Come legge chi è dislessico?
Chi è dislessico legge in modo lento e spesso con errori perché utilizza nel processo di lettura la via fonologica, cioè scompone la parola da leggere in sillabe e successivamente, attraverso un processo di fusione, legge la parola intera.
Questo processo di lettura è molto lento ed è tipico di chi sta imparando a leggere.
Con il tempo si abbandona la via fonologica per passare alla via lessicale , cioè la capacità di vedere e riconoscere la parola nella sua interezza.
Alla base della via lessicale c’è il riconoscimento visivo della parola “ad accesso diretto” : il soggetto vede rapidamente e riconosce la parola per intero, senza doverla scomporre nelle unità sillabiche.
Chi è dislessico utilizza solo la via fonologica perché non riesce a utilizzare la via lessicale.
Esercitarsi con Leggo Facile
Leggo Facile ti dà la possibilità di stimolare la via lessicale e quindi l’accesso diretto visivo alla parola.
Dopo aver eseguito il login, visualizzerai la dashboard di Leggo Facile che contiene tante informazioni su di te e sulle tue esercitazioni.
Per iniziare una nuova esercitazione premi il pulsante NUOVA ESERCITAZIONE nella parte bassa dello schermo.
Personalizza la tua esercitazione
Visualizzerai una schermata con le impostazioni dell’esercitazione:

1. Frequenza lettura
Questo parametro è il più importante di tutti e indica la tua velocità di lettura. Si modifica automaticamente in base alla qualità della tua esercitazione. Se migliori aumenta, se è troppo difficile diminuisce e per la tua prima esercitazione sarà impostato alla velocità del tuo anno scolastico.
2. Tipo di input
○ Voce (default)
Dovrai leggere le parole che visualizzi sullo schermo a voce. È il modo migliore per esercitarsi con Leggo Facile
○ Tastiera
Dovrai scrivere le parole che visualizzi sullo schermo tramite la tastiera del computer
3. Brano di partenza
Scegli il brano col quale far partire la tua esercitazione. Gli altri seguiranno in maniera casuale. Puoi anche creare i tuoi brani personali per migliorare ulteriormente le tue esercitazioni.
4. Impostazioni avanzate
Servono a personalizzare ulteriormente l’esercitazione. Quando avrai finito di personalizzare le impostazioni e sarai pronto a iniziare la tua esercitazione, premi il pulsante INIZIAMO!
È ora di esercitarsi!
Dopo un brevissimo tempo di caricamento, visualizzerai la prima parola del brano col quale hai scelto di iniziare la tua esercitazione per un tempo che dipende direttamente dalla tua Frequenza lettura.
Ti faccio un esempio per essere più chiaro:
Sapendo che la tua frequenza lettura è pari a 4,3 sillabe / secondo e dovendo leggere la parola “casa” , composta da 2 sillabe, allora questa verrà visualizzata per 2 / 4,3 = ~465 millisecondi.


Riepilogo esercitazione
Al termine di ogni esercitazione visualizzerai il riepilogo della stessa contenente tutte le relative statistiche come:
● Numero di parole e sillabe lette
● Errori di lettura
● La tua frequenza di lettura iniziale
● La tua frequenza di lettura finale
● La durata dell’esercitazione
● Un grafico che visualizza l’esito di ogni singola lettura e l’obiettivo di frequenza lettura da raggiungere in base alla classe che frequenti

Obiettivo da raggiungere
Abbiamo visto come dovrai esercitarti, ma qual è l’obiettivo che dovrai raggiungere?
Come detto in precedenza, il parametro Frequenza lettura è il più importante di tutti e indica la tua velocità di lettura di un testo.
Ipotizzando che la tua frequenza lettura sia di 4,3 sillabe / secondo e che frequenti la 3ª secondaria di I grado, il tuo obiettivo è raggiungere una Frequenza lettura pari almeno a 4,6 sillabe/secondo, ovvero la frequenza lettura media del tuo anno scolastico.
Tutte le funzionalità di Leggo Facile
Basato sulla tua classe
Imposta la classe che frequenti e Leggo Facile si adatterà a te
Difficoltà sempre alla tua portata
La difficoltà delle esercitazioni si modifica dinamicamente in base alla tua performance durante la lettura
Crea infiniti brani personali
Aggiungi tutti i brani personali che vuoi per leggere sempre qualcosa di nuovo
Prova gratuita
Hai 24 ore per provare gratuitamente Leggo Facile e verificare di persona le sue
funzionalità
Partner scientifico d’eccezione
Leggo Facile è stato sviluppato in collaborazione con Istituto Santa Chiara, presidio di riabilitazione funzionale per le disabilità fisiche, psichiche e sensoriali con 2 scuole di specializzazione accreditate dal MIUR
Protocollo riabilitativo chiaro e completo
Il protocollo riabilitativo è la guida all’utilizzo di Leggo Facile ed è stato scritto dai clinici di Istituto Santa Chiara, il nostro partner scientifico
Consulenza gratuita
Abbonati per ricevere una consulenza gratuita dagli specialisti di Istituto Santa Chiara per chiarire tutti i tuoi dubbi e personalizzare al meglio le esercitazioni
Consulenza una tantum
Gli specialisti di Istituto Santa Chiara sono sempre a tua disposizione per ulteriori consulenze
Tieni facilmente traccia dei tuoi progressi
Attraverso lo storico esercitazioni potrai visualizzare immediatamente tutti i tuoi progressi
Riconoscimento vocale
Esercitati semplicemente leggendo ad alta voce le parole visualizzate
Brani creati ad-hoc per la tua classe
Abbiamo creato un numeroso set di brani differente per ogni anno scolastico
Esercitazione (quasi) infinita
Finito di leggere un brano, Leggo Facile passerà automaticamente al successivo finché non leggerai tutti i brani a disposizione o deciderai di interrompere l’esercitazione
Mascheramento laterale
Per migliorare la qualità dell’esercitazione viene visualizzata solo la parola corrente da leggere, mentre il resto del brano viene nascosto
Riepilogo finale esercitazione
Come sono andato? Alla fine di ogni esercitazione potrai saperlo grazie a tutte le statistiche visualizzate
Grafico andamento frequenza lettura
Nel riepilogo finale visualizzerai un grafico interattivo dove potrai controllare l’esito di ogni lettura e renderti conto di come è cambiata la tua frequenza lettura durante l’esercitazione
Feedback personalizzati
Riceverai dei feedback visivi e sonori in base al risultato della tua esercitazione
Programma di rinforzo
A volte è utile avere un rinforzo per ogni lettura positiva, con Leggo Facile è possibile
Lettura sillabata
Scegliendo la tastiera come tipo di input, è possibile leggere le parole una sillaba per volta
Testo in maiuscolo
Puoi scegliere di visualizzare le parole scritte in maiuscolo
Testo a sillabe separate
Puoi scegliere di visualizzare le parole con le sillabe separate
Input da tastiera
Puoi anche esercitarti scrivendo le parole visualizzate tramite tastiera
Passa alla parola successiva
Se hai problemi con il riconoscimento vocale oppure una parola è troppo difficile, passa alla successiva con un click
Ri-visualizza la parola
Con un click potrai visualizzare nuovamente la parola corrente per poterla leggere correttamente
Metti in pausa l’esercitazione
Prenditi una pausa ogni volta che ne hai bisogno senza dover ricominciare da capo
Inizia subito a esercitarti con Vincenzo!
Che aspetti? Basta rimandare, sarà più semplice del previsto.

